
Che cos'è il Rotary
Le origini del Rotary International
Il Rotary International nasce a Chicago nel 1905 come associazione di servizio, con l’obiettivo di unire professionisti e cittadini di buona volontà per migliorare le proprie comunità.Oggi conta oltre 1.400.000 soci in più di 33.000 club, presenti in quasi tutti i Paesi del mondo.
Il Rotary si distingue per essere un’organizzazione apolitica e aconfessionale, aperta a chi desidera mettere le proprie competenze al servizio degli altri. Il suo principio ispiratore è racchiuso nel motto: «Servire al di sopra di ogni interesse personale».
Cosa significa essere un’associazione di servizio
Il Rotary è un service club, cioè un’associazione composta da persone unite da valori comuni che si impegnano insieme per il bene altrui, senza alcun legame religioso o politico. L’obiettivo è estendere il proprio raggio d’azione oltre i confini nazionali, promuovendo la cooperazione internazionale e la comprensione reciproca tra i popoli.
Le attività rotariane si sono sviluppate attraverso le cinque vie d’azione, che rappresentano le fondamenta dell’impegno del Rotary nel mondo.
Le cinque vie d’azione del Rotary
Azione interna: iniziative rivolte al buon funzionamento del club e alla crescita dei soci.
Azione professionale: approfondimenti e progetti legati al mondo del lavoro e delle professioni.
Azione di pubblico interesse: attività a beneficio della comunità locale.
Azione internazionale: programmi per promuovere «la pace e la comprensione tra i popoli».
Azione per i giovani: percorsi di formazione, leadership e solidarietà attraverso programmi come Rotaract e Interact.
L’impegno del Rotary nel mondo
Il Rotary opera in ambiti umanitari, sociali, culturali, sanitari ed educativi, sia a livello locale sia globale. A livello internazionale, le attività sono coordinate dalla Rotary Foundation, che sostiene programmi come Polio Plus, dedicato all’eradicazione della poliomielite. In questa missione, il Rotary collabora con partner come l’Organizzazione Mondiale della Sanità, UNICEF, i Centers for Disease Control and Prevention e la Bill & Melinda Gates Foundation.
Giovani e futuro: il ruolo del Rotaract
Nel tempo, attorno ai principi del Rotary è nato il Rotaract (Rotary in Action), dedicato ai giovani dai 18 anni in su. Attraverso attività di formazione, progetti sociali e scambi internazionali, il Rotaract aiuta a sviluppare leadership, etica e spirito di servizio, creando una nuova generazione di cittadini impegnati nel bene comune.
Rotary e Massoneria: due realtà distinte
Talvolta si tende, per superficialità o scarsa conoscenza, ad assimilare il Rotary a realtà come la Massoneria. Si tratta però di un errore: il Rotary è un’associazione di servizio, non iniziatica né esoterica, nata per promuovere l’azione concreta e la cooperazione tra persone e popoli. La Massoneria, al contrario, si fonda su un percorso di natura spirituale e simbolica. Le due realtà hanno origini, obiettivi e finalità del tutto differenti.
L’amicizia rotariana e la forza della fellowship
Quando si parla di amicizia rotariana, non si intende un legame emotivo in senso stretto, ma piuttosto una fellowship, cioè un’unione sincera tra persone che condividono ideali comuni e il desiderio di agire insieme per un fine più alto. È una forma di solidarietà concreta, fatta di collaborazione e mutuo aiuto, mai autoreferenziale.
Dal primo club di Chicago all’ONU
Il primo Rotary Club nacque a Chicago il 23 febbraio 1905. grazie a un piccolo gruppo di professionisti: un avvocato, un commerciante di carbone, un ingegnere minerario e un sarto. Si chiamavano Paul P. Harris, Gustavus Loehr, Silvester Schiele e Hiram E. Shorey e la loro prima azione di servizio fu sorprendentemente semplice e utile: donarono alla città un bagno pubblico nella piazza del municipio, dove si accalcavano ogni giorno centinaia di immigrati in attesa di documenti.
Oggi, dopo oltre un secolo, il Rotary è presente in ogni continente. Ha quasi raggiunto l’obiettivo dell’eradicazione della poliomielite e siede come osservatore permanente presso le Nazioni Unite, riconosciuto per il suo contributo concreto alla pace e allo sviluppo.

Un’eredità di altruismo che continua
Dalla sua fondazione, il Rotary continua a promuovere il servizio, la comprensione e la solidarietà. Il suo spirito è ben espresso dalle parole attribuite a Charles Spurgeon:
«Passerò attraverso questo mondo una sola volta. Qualsiasi cosa buona, quindi, che io possa fare o qualsiasi gentilezza che io possa mostrare a qualsiasi essere umano, lasciami farlo ora. Non lasciarmi rimandare o trascurare, perché non passerò di nuovo da questa parte.»
Un invito senza tempo a fare del bene, oggi.
Work Experience
June 2025 - April 2026
July 2024 - May 2025
January 2023 - June 2024
This is a Job Description. Briefly describe your specific position, including details about important achievements and milestones. Make sure to include relevant skills and highlights, and don't forget to adjust the timeframe in the subtitle.
This is a Job Description. Briefly describe your specific position, including details about important achievements and milestones. Make sure to include relevant skills and highlights, and don't forget to adjust the timeframe in the subtitle.
This is a Job Description. Briefly describe your specific position, including details about important achievements and milestones. Make sure to include relevant skills and highlights, and don't forget to adjust the timeframe in the subtitle.